
Movimento in Gravidanza
Gli incontri di Movimento in Gravidanza sono aperti alle donne in qualunque mese di gestazione e livello di preparazione fisica.
Il movimento in gravidanza è raccomandato come promotore di salute e di benessere, allevia e previene i comuni disturbi che si possono manifestare.
Il lavoro corporeo proposto permetterà di prepararsi al meglio al travaglio e al parto andando a sperimentare le diverse posizioni adatte alla nascita, attraverso il movimento libero e fluido seguendo i propri ritmi e tempi, ognuno con le proprie possibilità.
Ad ogni incontro si alterneranno movimento, rilassamento, informazione, condivisione e relazione, tutti aspetti importantissimi per una gravidanza, un parto e un post-parto sereni.
Il movimento in gravidanza “è un efficace metodo di accompagnamento alla nascita studiato per facilitare i cambiamenti in gravidanza ed accrescere la forza, l’energia e la flessibilità. Piera Maghella ha messo appunto un programma ispirato allo yoga, allo stretching e alla danza medio-orientale che si è dimostrato sicuro per tutte le donne in gravidanza a qualsiasi livello di preparazione fisica.
Il percorso inizia con l’attenzione all’ allineamento, prosegue col movimento libero delle varie masse del corpo, approfondisce le quattro posture principali, l’utilizzo del pallone, i movimenti a terra e termina con le posture e gli esercizi in coppia” 1.
L'attività fisica in gravidanza, come durante il resto della vita, rappresenta un corretto stile di vita, in quanto apporta sia benefici fisici sia psicologici, infatti si ha:
-
Miglior controllo dell'aumento ponderale
-
Miglioramento della consapevolezza corporea
-
Miglioramento della postura e di conseguenza
riduzione delle tensioni sulle articolazioni
-
Aiuto nella corretta funzionalità degli apparati
circolatori, linfatico, respiratorio e digerente
-
Insegnamento del rilassamento e
delle tecniche di respirazione, fondamentali
per tutta la durata della gravidanza e durante
il parto
-
Riduzione dei problemi alle spalle e al collo,
spesso dovuti al maggior peso del seno e ai
legamenti lassi, migliorando la postura e il
movimento della parte superiore del corpo
-
Rinforzamento dei muscoli centrali e profondi e la colonna vertebrale che sostengono il peso sempre maggiore del bambino
-
Aiuto nel prevenire molti problemi a piedi, caviglie e ginocchia che insorgono durante la gravidanza a causa del peso maggiore da sostenere.
-
Allenamento del perineo in vista del parto e della ripresa post-parto
L'attività fisica ha effetti positivi anche sul travaglio e sul parto, infatti si è visto che:
-
Diminuisce la durata del travaglio
-
Si ha un maggior controllo sul dolore
-
Diminuisce la frequenza di parti operativi e di episiotomia
OGNI LUNEDì ore 9.00-10.00 o 17.30-18.30
Le giornate e gli orari potrebbero subire variazioni, richiedi informazioni per maggiori dettagli!
1- dal libro di Piera Maghella “Movimento in Gravidanza"
